martedì 14 novembre 2017
Cos'è l'impotenza maschile o disfunzione erettile?
Problemi di erezione maschile: cause e rimedi
TAGS: Passione di coppia, Stress, Amore, Ansia, Psicoterapia, Autostima, Psicoterapia di coppia, Sesso, Paura
La disfunzione erettile, detta anche impotenza, viene definita con:
"l'incapacità del soggetto maschile a raggiungere o mantenere un'erezione del pene sufficiente a condurre un rapporto sessuale soddisfacente".
È un disturbo maschile che influisce sulla qualità della vita e, in Italia, si stimano circa 3 milioni di soggetti con una prevalenza globale del 13% (2% nella fascia d’età tra i 18 e 34 anni e il 48% oltre i 70 anni).
Quali sono le cause della mancata erezione maschile?
L’erezione maschile è un meccanismo psico-fisico che parte dal cervello e termina nella zona genitale. Si tratta quindi di un meccanismo complesso e, come tale, basta che uno solo degli elementi che lo costituiscono si "guasti" perché esso diventi insufficiente o problematico. Tutto deve funzionare in sinergia e alla perfezione: stimoli neuroendocrini, riflessi nervosi e conduzione nervosa, circolazione arteriosa, valvole venose, corpi cavernosi. Gli ostacoli all’erezione possono essere di diversa natura: malattie, traumi post operatori, assunzione di alcuni farmaci, tabagismo, peso eccessivo, cattiva dieta e problemi legati alla psiche. Dal punto di vista psicologico la spinta sessuale può essere bloccata da diversi fattori. Di seguito l’elenco di alcuni di questi che possono influire sulle capacità di erezione:
- Ansia generica o da prestazione sessuale
- Stress lavorativo e/ coniugale
- Conflittualità all’interno della coppia o problemi all’interno della famiglia
- Mancanza di fiducia in se stessi e bassa autostima sessuale
- Timore legato alla dimensione del pene
- Paura di deludere sessualmente il partner
- La pornografia vista come metro di paragone o modello sessuale di riferimento
- Conflitto di valori (mancata erezione frequente durante un tradimento oppure vedere il sesso come una cosa sporca/peccato da un punto di vista religioso)
Come si può risolvere l'impotenza maschile e migliorare la capacità erettile?
La psicoterapia è un metodo efficace per risolvere il problema dell’impotenza maschile ma, prima di fissare un appuntamento dallo psicoterapeuta, è opportuno essere certi che la disfunzione erettile abbia solo cause psicologiche. È possibile raccogliere qualche indizio da soli prima di parlarne col medico: la presenza delle erezioni notturne e mattutine, nonché la capacità di mantenere l’erezione durante la masturbazione sono sintomi che fanno pensare a una causa psicologica alla base della disfunzione. È bene comunque escludere le cause fisiche parlandone col proprio medico.
Una volta escluse cause fisiche è possibile concentrarsi sugli aspetti psicologici partendo da una corretta informazione e conoscenza sulle dinamiche sessuali, sia maschili che femminili, e successivamente indagando sulle cause, timori, ansie e infine trovandovi un rimedio efficace.